Residenze per anziani

Offrire uno spazio comune dotato dei maggiori comfort, garantendo assistenza discreta ma puntuale e, allo stesso tempo, i normali ritmi quotidiani.

Questo è l'obiettivo primario di Casa di Anna, una realtà operativa nel settore socio-assistenziale che si rivolge agli anziani autosufficienti e non.

Mettiamo a disposizione dei nostri ospiti quattro strutture: tre ad Arezzo destinate agli anziani autosufficienti, e una a Viciomaggio destinata agli anziani non-autosufficienti.

La passione per il nostro lavoro ci permette di garantire sempre servizi in linea con le aspettative dei clienti e delle loro famiglie, offrendo una permanenza piacevole e tranquilla a chiunque soggiorni presso le nostre strutture.

Guarda il Video

La nostra mission

Spesso si pensa alle strutture per anziani come a case di riposo chiuse in cui i contatti con l'esterno sono limitati e così la libertà di espressione degli anziani stessi. Niente di più sbagliato: le nostre strutture sono adeguate a garantire ai nostri ospiti la continuità con le loro abitudini. Potranno infatti personalizzare i loro spazi a loro piacimento, ricevere famigliari e amici quando lo desiderano e partecipare alle tante attività interne ed esterne da noi organizzate, incluse gite e spettacoli teatrali. Siamo molto attenti a favorire la socializzazione e l'indipendenza dei nostri ospiti che sono liberi di organizzare in maniera autonoma la propria giornata.

Dignità e rispetto

Le nostre strutture si distinguono per l'alta qualità dei servizi erogati. Garantiamo sempre un'assistenza continua, adeguata alle condizioni degli ospiti e offerta da personale altamente qualificato ed esperto.

Le ultime news

RSA ARMONY vista con gli occhi di Irene; una ragazza di 12 anni frequentante la classe 1 Media...

RSA ARMONY vista con gli occhi di Irene; una ragazza di 12 anni frequentante la classe 1 Media, figlia di un OSS e che ha deciso di vivere una mattinata tra noi.Giovedì 11 Aprile 2022 è stato un giorno davvero speciale: quel giorno mi sono svegliata veramente molto presto per andare al lavoro con mia mamma (che è OSS presso una RSA) per vedere come si lavora e per inseguire il mio sogno.Mi sono alzata alle 5,50, preparata e ho preso il BUS che mi ha portato ad Arezzo.Ero molto emozionata e provavo anche vergogna.Appena arrivate in RSA con la mia mamma ci siamo cambiare nello spogliatoio e sono andata in sala ad aiutare una OSS di nome Francesca a dare le colazioni.Ero molto a disagio perché gli anziani mi facevano molti complimenti ma con il passare del tempo mi sono abituata.Ho preso di nascosto la  chiavetta del distributore automatico delle bevande della mia mamma e preso un cappuccino e mi sono seduta con gli anziani a fare colazione anche io. Alle 8,30 è arrivata in struttura una ragazza spagnola che attraverso il progetto Erasmus fa tirocinio in RSA Armony.È molto simpatica ed è di Malaga, con lei ho cercato di parlare in spagnolo con le poche parole che conosco.Quel giorno ero così emozionata che non smettevo mai di sorridere.Verso le 10 ho conosciuto un anziano di nome Antonio detto Tony molto simpatico.Con lui ho scherzato, riso e sorriso (insomma ha la capacità di tirare su il morale).Dopo colazione abbiamo giocato a Tombola con tutti gli anziani distribuendo come premi cioccolate e biscotti.All'ora di pranzo, assieme alla mia mamma abbiamo distribuito i pasti e mangiato insieme agli anziani e agli operatori.Alle 14 siamo uscite e abbiamo ripreso il pullman per tornare a casa.In quel giorno ho provato così tante emozioni: GIOIA, FELICITÀ.Un mio pensiero riassuntivo di questa giornata?Una CASA DI RIPOSO ACCOGLIENTE.

30/06/2022

© Copyright 2018 Residence La Casa di Anna   /   Credits   /   Privacy Policy